Tiles

IL CALCIO IN CAMERUN

L’Africa è uno dei continenti in cui la passione calcistica è più forte e il Camerun, avendo sollevato per cinque volte la Coppa delle nazioni africane (1984, 1988, 2000, 2002 e, più recentemente, 2017) è una tra le nazioni dal palmarès più ricco. Il paese ha dato i natali a un gran numero di giocatori entrati nella leggenda, tra cui Roger Milla e Samuel Eto’o, le cui prestazioni hanno ispirato il paese e raccolto un seguito internazionale. E rimanendo in tema di grandi momenti rimasti nella storia, come dimenticare l’eroica cavalcata dei Leoni indomabili nella Coppa del Mondo FIFA Italia 1990™ che sancì l’ingresso delle squadre africane nell’empireo del calcio? Il Camerun divenne la prima nazione africana a raggiungere i quarti di finale dopo aver offerto una delle migliori prestazioni di sempre per una squadra data per sfavorita ai Mondiali FIFA. Quella squadra fece da apripista alle generazioni future e la danza di Roger Milla intorno alla bandierina del calcio d'angolo è ancora oggi una delle esultanze più iconiche. Non c'è dubbio, i successi del Camerun in terra italiana hanno contribuito enormemente a far conoscere il calcio africano. In Camerun il calcio non è solo lo sport più popolare, ma riveste anche un ruolo importante nella costruzione della nazione. L'amore dei camerunesi per il gioco più bello del mondo è evidente. Quando la nazionale scende in campo i tifosi accorrono orgogliosi alle innumerevoli proiezioni pubbliche organizzate in tutto il paese. Quando i Leoni o le Leonesse indomabili entrano nel rettangolo di gioco, il Camerun si unisce attorno a loro.

what-football-means-to-haiti

CAMEROON FACT FILE

Popolazione: circa 28 milioni

Organo nazionale di governo del calcio: Federazione calcistica del Camerun (FECAFOOT), fondata nel 1959 e affiliata alla FIFA dal 1962

Soprannome della nazionale: Leoni/Leonesse indomabili

Partecipazioni alla Coppa del Mondo FIFA™: 8 (1982, 1990, 1994, 1998, 2002, 2010, 2014, 2022)

Partecipazioni alla Coppa del Mondo femminile FIFA™: 2 (2015, 2019)

FIFA/Coca-Cola World ranking: 42º (aggiornata al 6 aprile 2023)

FIFA/Coca-Cola Women’s World ranking: 56º (aggiornata al 24 marzo 2023)

gallery-left